Gestione risparmio.
Per creare un portafoglio finanziario in grado di valorizzare il patrimonio del cliente.
Tipologia cliente:
Privati e Famiglie
Focus:
Periodico
Portafoglio:
Variabile
Perché e quando affidare la gestione del risparmio
ad un consulente finanziario?
Perché i profili finanziari sono sempre mutevoli, questo richiede un focus periodico ed un adattamento del portafoglio che
Come funziona
Definizione del profilo finanziario del cliente con l’identificazione dei tre aspetti fondamentali: obiettivi, orizzonte temporale e propensione al rischio. Questo consentirà la creazione di un portafoglio finanziario in grado di valorizzare il patrimonio del cliente nel rispetto delle sue caratteristiche.
Nel dettaglio
La definizione del profilo finanziario del cliente è l’aspetto principale di un corretto processo di pianificazione finanziaria in quanto consente di comprendere le caratteristiche del cliente. Una non corretta profilatura comporta inevitabilmente alla proposizione di soluzioni errate alle reali esigenze. Il processo poi segue con l’analisi delle posizioni già sottoscritte dal cliente per comprenderne la coerenze con il profilo individuato e la qualità dei prodotti in generale. Infine si provvedere alla proposta delle soluzioni e poi al monitoraggio nel corso del tempo. I tre elementi cardine del profilo finanziario (obiettivi, orizzonte temporale, propensione al rischio) sono sempre mutevoli, questo richiede un focus periodico ed un adattamento del portafoglio che dovrà poi esser sempre coerente allo scenario di mercato di riferimento.